• Belong
  • 20/04/2024

Il progetto Belong davanti alla platea Unesco

Abbiamo preso parte all’incontro “La Gestione del Turismo nel Centro Storico di Firenze Patrimonio Mondiale UNESCO” presso la Camera di Commercio di Firenze.

Dopo i due giorni di workshop regionale sulle sinergie locali tra i siti UNESCO europei, oggi si è tenuto l’incontro “La Gestione del Turismo nel Centro Storico di Firenze Patrimonio Mondiale UNESCO”, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, alla presenza di esperti internazionali tra i quali Peter Debrine, massimo esperto UNESCO in turismo culturale e sostenibilità e Bert Smit, Ricercatore Senior presso BUAS (Breda) con una presentazione dal titolo “Esperienze sostenibili per il turismo e il tempo libero: un approccio ecosistemico”.

Le tematiche al centro della mattinata hanno toccato diverse aree: dai siti Patrimonio Mondiale UNESCO, ai dati sui flussi turistici fino alla promozione di un turismo urbano sostenibile e al racconto di diverse esperienze nazionali e internazionali.

C’eravamo anche noi, per parlare del nostro progetto Belong, come progetto di gestione dei flussi di un particolare segmento turistico – quello dei cittadini temporanei!

News
  • Fondazione
  • 02/10/2025

Buy Tuscany 2025: la Toscana del wedding si presenta ai buyer internazionali

Fondazione Destination Florence partecipa all’evento B2B per promuovere l’offerta turistica e wedding del territorio fiorentino e regionale....

Leggi di più
  • Belong, Fondazione
  • 02/10/2025

Belong & Explore porta gli studenti alla scoperta dell’artigianato fiorentino!

Il 25 settembre, studenti italiani e internazionali hanno partecipato a laboratori pratici con artigiani locali, unendo creatività, tradizione e nuov...

Leggi di più
  • Fondazione, MICE
  • 22/09/2025

Eventi promozionali: settembre

MICE1-5 settembre: Roadshow Paesi Scandinavi - Stoccolma, Oslo e Copenaghen

  • Fondazione, MICE
  • 11/09/2025

Firenze diventa tattile: la città d’arte si racconta attraverso le mani

Un’innovativa guida in rilievo in Braille ed altre iniziative legate all’inclusività trasformano la culla del Rinascimento in un’esperienza sen...

Leggi di più