• Fondazione
  • 29/01/2025

#EnjoyRespectFirenze e Booking.com per un turismo sostenibile

Il 29 gennaio abbiamo presentato la campagna #EnjoyRespectFirenze a Booking.com e ai suoi partner, rafforzando il nostro impegno comune per un turismo più sostenibile e rispettoso di Firenze.

Il 29 gennaio, all’Istituto degli Innocenti, nell’ambito del piano turistico che il Comune di Firenze sta sviluppando per migliorare la qualità della vita dei residenti e gettare le basi per un modello di turismo sostenibile, abbiamo avuto il piacere di presentare a Booking.com e ai numerosi partner presenti la campagna #EnjoyRespectFirenze.

La collaborazione con Booking.com, uniti nell’obiettivo di promuovere un turismo responsabile e rispettoso, segna solo l’inizio di un percorso che continuerà a crescere. Lavoreremo insieme per sensibilizzare i visitatori, incoraggiandoli a vivere un’esperienza turistica più consapevole, che non solo arricchisca la loro visita, ma contribuisca anche alla tutela e preservazione di Firenze, rendendo la città ancora più accogliente e sostenibile.

News
  • Fondazione
  • 02/10/2025

Buy Tuscany 2025: la Toscana del wedding si presenta ai buyer internazionali

Fondazione Destination Florence partecipa all’evento B2B per promuovere l’offerta turistica e wedding del territorio fiorentino e regionale....

Leggi di più
  • Belong, Fondazione
  • 02/10/2025

Belong & Explore porta gli studenti alla scoperta dell’artigianato fiorentino!

Il 25 settembre, studenti italiani e internazionali hanno partecipato a laboratori pratici con artigiani locali, unendo creatività, tradizione e nuov...

Leggi di più
  • Fondazione, MICE
  • 22/09/2025

Eventi promozionali: settembre

MICE1-5 settembre: Roadshow Paesi Scandinavi - Stoccolma, Oslo e Copenaghen

  • Fondazione, MICE
  • 11/09/2025

Firenze diventa tattile: la città d’arte si racconta attraverso le mani

Un’innovativa guida in rilievo in Braille ed altre iniziative legate all’inclusività trasformano la culla del Rinascimento in un’esperienza sen...

Leggi di più