• Fondazione
  • 19/01/2024

Nasce “il parlamento del turismo”: leggi il comunicato stampa!

Destination Florence Convention & Visitors Bureau avvia il passaggio a Fondazione.

L’assemblea dei soci, riunitasi in convocazione straordinaria, ha formalmente votato all’unanimità la nascita del nuovo soggetto. Potenziata la partecipazione dei soggetti pubblici, con aumento degli investimenti da parte del comune e della città metropolitana.

Una nuova opportunità per attrarre il turismo di qualità a Firenze. L’Assemblea dei Soci di Destination Florence Convention & Visitors Bureau, riunitasi oggi in convocazione straordinaria, ha formalmente votato all’unanimità il passaggio a Fondazione, sancendo l’avvio del percorso di riconoscimento giuridico del nuovo soggetto, che avrà il compito di promuovere azioni efficaci, a lungo periodo, per la gestione del turismo di qualità, in particolare legate al settore Mice (meetings, congressi, eventi).
Entro il mese di febbraio saranno poi completati gli atti formali che decreteranno l’operatività della nuova realtà.

“Oggi nasce il ‘parlamento del turismo fiorentino’ – ha spiegato il presidente di Destination Florence Convention & Visitors Bureau, Jacopo Vicini. – Partendo dall’esperienza positiva di Convention Bureau abbiamo voluto potenziare gli strumenti a nostra disposizione, attraverso la nascita di un soggetto che potesse mettere insieme pubblico e privato, per giocare un ruolo chiave nella grande partita del turismo in città. Ci sarà un aumento sensibile degli investimenti pubblici, sia da parte del Comune sia della Città Metropolitana e confido che il loro esempio sarà seguito dalla Camera di Commercio e che il numero dei soci sia destinato ad aumentare, per poter strutturare azioni a lungo termine, necessarie per attrarre un turismo sostenibile e di qualità”.

“Con questo passaggio abbiamo posto per le basi per avviare un importante cambiamento dentro Destination Florence Convention & Visitors Bureau – ha sottolineato il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini. – Sono felice che il Comune di Firenze e la Città Metropolitana siano dentro questa partita e che abbiano deciso di investire risorse importanti. Siamo convinti che attraverso questa strada il congressuale potrà beneficiare di un ulteriore rilancio, anche alla luce del risultato positivo registrato nel 2023, dove il valore economico dei congressi a Firenze ha superato i valori pre-Covid”.

I soci della nuova Fondazione saranno il Comune di Firenze, la Città Metropolitana (Soci Fondatori) e Firenze Fiera (Partner), oltre a soci onorari, soci promotori, soci sostenitori e soci ordinari.
Per quanto riguarda gli organi sociali è prevista l’Assemblea dei Soci, il Consiglio di Amministrazione di 5 membri (tre nominati dai soci fondatori, uno dai partner e uno dai promotori), il presidente (nominato dal Comune di Firenze) ed il Comitato di Indirizzo rappresentativo dei soci e composto da 21 membri.

News
  • Fondazione
  • 30/04/2025

Dante Alighieri guida alla scoperta delle eccellenze fiorentine: al via il progetto “Scopri Conosci le Botteghe Fiorentine. Conosci la vera Firenze”

Comune di Firenze e Fondazione Destination Florence presentano la nuova iniziativa per valorizzare il patrimonio della città, dall’artigianato alle...

Leggi di più
  • Leisure, Wedding
  • 29/04/2025

Eventi promozionali: aprile

DESTINATION FLORENCE PER L’AMBITO FIRENZE E AREA FIORENTINA8 aprile: Sharing Tuscany, Fivizzano9-11 aprile: CityDNA International Conference & G...

  • Fondazione
  • 17/04/2025

Firenze ospita il Forum Internazionale del Turismo

Il 17 aprile Firenze ha ospitato una giornata di dialogo per discutere il futuro del turismo tra innovazione, sostenibilità e accoglienza....

Leggi di più
  • Fondazione, MICE
  • 02/04/2025

Congressi, a Firenze il gotha dei trapianti e della terapie cellulari con oltre 5000 esperti a confronto

Dal 30 marzo al 2 aprile alla Fortezza da Basso il 51esimo Meeting Annuale dell’EBMT il più importante appuntamento per la ricerca e la formazione ...

Leggi di più