• Fondazione
  • 31/03/2025

Turismo responsabile: Firenze fa squadra con grandi e nuovi player della mobilità

Accordo con Volotea, FlixBus, Trainline e Bird per vivere la città in modo autentico e sostenibile, monitorando i flussi turistici

Firenze, 28 marzo 2025 – Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio ed i suoi residenti. Firenze spinge sul turismo sostenibile e lo fa con una squadra d’eccezione: Volotea, FlixBus, Trainline e Bird uniscono le forze con il Comune e la Fondazione Destination Florence per diffondere una cultura del viaggio responsabile. Al centro dell’iniziativa la diffusione della campagna #EnjoyRespectFirenze, pensata per ispirare i visitatori a vivere la città in modo autentico e rispettoso, che arriverà ai milioni di passeggeri che utilizzeranno le piattaforme dei quattro player sopra citati. Non solo, la collaborazione con le quattro aziende coinvolte farà sì che il Comune di Firenze avrà a disposizione una serie di dati sulle prenotazioni utili a monitorare e programmare azioni efficaci per la gestione dei flussi turistici. Un bacino di informazioni di grande portata, visto che nel 2024 sono transitati da e verso Firenze 1,1 milioni di passeggeri con FlixBus, ed oltre 180mila con Volotea (turisti atterrati a Peretola). Trainline ha invece venduto oltre 10milioni di biglietti in tutta Italia, con la città di Firenze che rappresenta una delle top 5 destinazioni, mentre Bird, da quando lo scorso febbraio ha iniziato a veicolare la campagna #EnjoyRespectFirenze, ha raggiunto oltre 18.500 utenti.

La collaborazione tra il Comune di Firenze, Fondazione Destination Florence ed i quattro player è stata sancita oggi, in occasione dell’incontro “Destinazione Sostenibilità. Innovazione e mobilità per il turismo di domani” al quale hanno partecipato l’assessore al Turismo, Jacopo Vicini, l’assessore alla Mobilità, Andrea Giorgio e la presidente di Destination Florence, Laura Masi, insieme ai rappresentati delle quattro aziende di trasporti. Un appuntamento nel quale le principali OTA (Online Travel Agency) si sono impegnate a distribuire le linee guida di #EnjoyRespectFirenze a tutti i turisti che prenoteranno viaggi in treno, aereo o bus per Firenze, per offrire consigli pratici su come organizzare la visita in modo più consapevole e sostenibile, rispettando il patrimonio culturale, l’ambiente e i residenti della città e migliorando allo stesso tempo l’esperienza di visita. Dall’utilizzo della mobilità sostenibile alla scoperta di luoghi di una Firenze meno conosciuta, dalla ricerca e scelta di prodotti di artigianato locale al rispetto per i monumenti, per l’ambiente e i residenti: queste le macro-aree sulle quali si concentreranno i consigli derivati dalla campagna, che tocca gli aspetti principali e potenzialmente più critici del soggiorno del turista. Un vademecum di suggerimenti, indicazioni di buon senso e buone maniere come patto di ospitalità che fa leva sul senso civico e anche sul senso di appartenenza che suscita Firenze, quale patrimonio di tutta l’umanità

Dopo il lancio della campagna, lo scorso anno, puntando su strumenti visivi e digitali per un impatto immediato, la città alza adesso l’asticella del turismo consapevole grazie alla collaborazione con i grandi player della mobilità, ed i principali tour operator internazionali con l’obiettivo di informare i viaggiatori già nella fase di pianificazione del viaggio, fornendo loro consigli utili e buone pratiche attraverso canali e interlocutori di fiducia. Perché un turismo rispettoso inizia dall’informazione giusta, al momento giusto.

“Era fondamentale mettere allo stesso tavolo di confronto i vari player che operano in città e penso che questa collaborazione rivesta un’importanza strategica poiché da un lato ci permette di informare e sensibilizzare i turisti, mentre dall’altro ci consentirà di avere a disposizione maggiori informazioni sui flussi che è fondamentale per poter programmare al meglio strategie di gestione efficaci

– ha spiegato Jacopo Vicini, assessore al Turismo del Comune di Firenze.

– Saremo la prima città a regolamentare le locazioni turistiche e vogliamo arrivare, entro il mese di giugno, a farlo anche per quanto riguarda l’aspetto della mobilità che coinvolge mezzi come risciò, golf car ecc”

“Firenze ha deciso di intraprendere una strada di cambiamento, legata al tema della mobilità

– ha aggiunto Andrea Giorgio, assessore alla Mobilità del Comune di Firenze.

Vogliamo sviluppare un modo di vivere la città un po’ diverso da quello che conosciamo oggi, offrendo un’alternativa credibile ed efficace al trasporto privato. Un aspetto che abbraccia anche l’ambito turistico, perché i numeri che abbiamo sul turismo ci dicono che in questo ragionamento non possiamo non includere i milioni di visitatori che transitano ogni anno a Firenze.”

“In Fondazione Destination Florence crediamo fermamente nel valore della sinergia tra enti pubblici e operatori privati e ci impegniamo affinché questa cooperazione generi un impatto positivo per tutta la comunità –

ha concluso Laura Masi, presidente Fondazione Destination Florence. –

La collaborazione con i principali attori della mobilità rappresenta un'opportunità preziosa su molti fronti, come per esempio la raccolta dati per una sempre più precisa analisi dei flussi e anche per amplificare e rendere ancora più efficaci messaggi quali quelli della campagna #EnjoyRespectFirenze. Lavorare fianco a fianco con realtà che condividono il nostro impegno per un turismo più consapevole è essenziale per raggiungere risultati concreti”.

News
  • Fondazione
  • 31/03/2025

Turismo responsabile: Firenze fa squadra con grandi e nuovi player della mobilità

Accordo con Volotea, FlixBus, Trainline e Bird per vivere la città in modo autentico e sostenibile, monitorando i flussi turistici...

Leggi di più
  • Leisure, MICE, Promozione
  • 26/03/2025

Eventi promozionali: marzo

FIRENZE CONVENTION BUREAU10-13 marzo: Italy at Hand - International, London, Birmingham, Manchester DESTINATION FLORENCE PER L’AMBITO FIRENZE E AREA...

  • Belong, Fondazione
  • 12/03/2025

Al Consolato Generale degli Stati Uniti a Firenze, per presentare il progetto Belong

Il 12 marzo, al Consolato Generale degli Stati Uniti a Firenze, abbiamo presentato Belong, il progetto dedicato ai cittadini temporanei, incontrando o...

Leggi di più
  • Leisure, MICE, Promozione, Wedding
  • 27/02/2025

Eventi promozionali: febbraio

FIRENZE CONVENTION BUREAU27 febbraio-1 marzo: Convention Federcongressi, Napoli TUSCANY FOR WEDDINGS18-21 febbraio: The Event, Italy for Weddings, Pal...