La DMO della Città di Firenze

Fondazione Destination Florence è al servizio del territorio per promuovere uno sviluppo turistico sostenibile della destinazione, che ne rispetti l’identità e la renda accogliente per i turisti e per i suoi cittadini.

Mission

Il nostro impegno per Firenze

La Fondazione è al fianco delle istituzioni e del tessuto imprenditoriale per incentivare e attuare azioni di delocalizzazione e destagionalizzazione dei flussi, attraverso iniziative strategiche e partnership sul territorio.

In qualità di Destination Management Organization del Comune di Firenze e della Città Metropolitana, suoi Soci Fondatori, la Fondazione si propone di attrarre un turismo di sempre maggior qualità, come quello congressuale e sportivo, e di contribuire alla gestione dei flussi esistenti dei visitatori individuali e dei cittadini temporanei.

Le attività della fondazione
Su di noi

Un viaggio lungo 30 anni

Nata nel 1995 come Firenze Convention Bureau, oggi la Fondazione Destination Florence vanta un'esperienza e un know-how di quasi 30 anni nel settore turistico fiorentino. Nel corso degli anni, ha ampliato le sue aree di attività, affermandosi come soggetto di riferimento sul territorio e facilitatore di opportunità per enti pubblici, aziende, università e comunità accademico-scientifica, ed istituzioni culturali.

I Soci

Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente

Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente Un assetto societario vincente

La forza della Fondazione risiede nella sua compagine sociale peculiare, che include il Comune di Firenze e la Città Metropolitana, suoi Soci Fondatori, e oltre un centinaio di operatori turistici privati e aziende del territorio. La sua natura pubblico-privata la rende il soggetto più idoneo ad affiancare le istituzioni, valorizzando al tempo stesso le caratteristiche del tessuto imprenditoriale locale.

I soci della Fondazione
Dati e Indicatori

La collaborazione con The Data Appeal Company

Analizziamo regolarmente le tracce digitali dei visitatori nell’Ambito Firenze e Area Fiorentina per monitorare il sentiment dei flussi turistici, la pressione turistica sulla destinazione e molti altri aspetti. Ecco un estratto.

  • Sentiment

Questo punteggio misura il livello di soddisfazione degli utenti a partire dalle tracce digitali.

  • Seasonal Balance

Questo punteggio misura la stabilità della tua destinazione rispetto alle fluttuazioni stagionali, nel corso dell’ultimo anno. Un punteggio alto indica un afflusso costante di viaggiatori.

Provenienza
Viaggiatori
Distribuzione
tracce digitali
Sentiment

Distribuzione delle tracce digitali e Sentiment medio rispetto alla provenienza dei viaggiatori.

News
  • Fondazione, MICE
  • 11/06/2025

Da Firenze un nuovo modello di sviluppo per il congressuale: nasce il primo Association Centre d’Italia, per attrarre e accogliere associazioni da tutto il mondo

Il progetto, promosso da Fondazione Destination Florence offrirà alle nuove realtà associative di mettere radici sul territorio per facilitare l’o...

Leggi di più
  • Belong, Fondazione
  • 05/06/2025

A Firenze nasce l’Advisory Board del progetto Belong!

Composto da 11 esperti del mondo accademico e culturale, il nuovo organismo rafforza l’impegno della città per l’inclusione e l’integrazione de...

Leggi di più
  • Fondazione
  • 30/04/2025

Dante Alighieri guida alla scoperta delle eccellenze fiorentine: al via il progetto “Scopri le Botteghe Fiorentine. Conosci la vera Firenze”

Comune di Firenze e Fondazione Destination Florence presentano la nuova iniziativa per valorizzare il patrimonio della città, dall’artigianato alle...

Leggi di più
Il Magazine

DF Magazine

La rivista che approfondisce la Firenze del turismo: eventi, fiere, iniziative e progetti di una città che evolve.

Tutti i numeri del DF Mag
  • Featured on Ed.Summer special
  • SUMMER 2025
  • Featured on Ed.Summer special
  • SUMMER 2025
  • Featured on Ed.Summer special
  • SUMMER 2025
  • Featured on Ed.Summer special
  • SUMMER 2025
  • Featured on Ed.Summer special
  • SUMMER 2025